La longa manus della censura di stato alimenta le tensioni tra Berlino e Ankara. Il caso Deutsche Welle Il ministro dello Sport turco requisisce la registrazione di un’intervista appena concessa al giornalista tedesco Michel Friedman. Il governo Merkel interviene ma a decidere sul dissequestro del nastro saranno i giudici di Erdogan. Daniel Mosseri 27 SET 2016
La Merkel ammaccata rimane vincente. Parla Lochocki (G. Marshall Fund) Sotto i colpi di AfD, l’Unione Cdu-Csu perde alcuni pezzi ma non crolla. La vasta e antica popolarità di Angela Merkel funge da diga contro le incursioni populiste. Daniel Mosseri 22 SET 2016
In Austria si rinviano le elezioni ma la destra nazionalista festeggia Rinviato il ballottaggio per la Presidenza della Repubblica per colpa della colla. Intanto però l’Fpö commemora questa sera il 333esimo anniversario della vittoria degli austro-polacchi sui turchi, la battaglia di Vienna (11-12 settembre 1687), con lo slogan “Difendere l’occidente, oggi come allora”. Daniel Mosseri 12 SET 2016
Erdogan castigatutti L’Europa non vede la stretta sulla stampa turca. I giornalisti (non solo gulenisti) in carcere. Una lista. Daniel Mosseri 07 SET 2016
Educazione degli imam e terrorismo. Vacilla l’asse Berlino-Ankara Erdogan svuota le carceri per riempirle di presunti golpisti. In Germania scoppia il bubbone dell’educazione à la turca Daniel Mosseri 18 AGO 2016
Così la confraternita islamica di Erdogan ha lavorato ai fianchi la laicità turca Un filo rosso lega il primo califfo ai musulmani della Cina comunista fino alle purghe del presidente turco: la Naqshbandiyya. Alessandro Grossato, orientalista della Facoltà teologica del Triveneto, spiega i successi ottenuti dell’organizzazione. Daniel Mosseri 20 LUG 2016
Il modello israeliano anti terrorismo nelle parole di Yishai, ex direttore della radio dell’esercito di Gerusalemme “Siamo un teatro piccolo rispetto all’Europa, quindi tutto è più facile. Ma poi: intelligence, intelligence, intelligence. Detenzione amministrativa e controlli approfonditi su sospettati e familiari. Ma il terrorismo resterà a lungo con noi”. Daniel Mosseri 15 LUG 2016
Il doppio fine dietro l’idea di Erdogan di rendere cittadini i profughi L’idea choc di naturalizzare quasi tre milioni di profughi siriani residenti in Turchia. “Concedere loro la cittadinanza farebbe gli interessi del nostro paese e migliorerebbe la condizione dei rifugiati”, ha dichiarato lo stesso capo di stato. Parlano i prof. Aydin (Amburgo) e Marcou (Sciences Po). Daniel Mosseri 14 LUG 2016
“Sionista? Non si stampi!”. Lo strisciante boicottaggio dei romanzi israeliani “Liberal o altro, poco importa”, denuncia l’agente Harris. Daniel Mosseri 09 LUG 2016
Compiaciuta e riluttante, ecco l’egemonia à la tedesca. Un manifesto Non solo Schäuble contro Bruxelles. Un saggio del ministro degli Esteri di Merkel, Steinmeier, sul ruolo di Berlino nel mondo: dall’euro al medio oriente, siamo un’isola di stabilità tra gli scivoloni di Europa e Stati Uniti. Daniel Mosseri 06 LUG 2016